Oggi come nei secoli passati, la Certosa ha un fascino e una pace profonda da offrire per trovare tempi di silenzio, di riflessione, di preghiera, per cogliere il senso, il dono e la bellezza della vita e scoprire la propria vocazione e missione.
Nel tempo l’Istituto Missioni Consolata ha avuto l’intuizione squisitamente missionaria di offrire lo spazio della Certosa a coloro che, nel silenzio e nella pace, volessero cercare Dio. Quelle caratteristiche uniche di silenzio e bellezza della Certosa, che avevano santificato prima i certosini e poi i missionari, possono aiutare anche gli uomini e le donne di oggi ad avvicinarsi a Dio, nella contemplazione della natura, nella preghiera, nella riscoperta della Parola di Dio, nella fraternità ospitale. Così è nata la Casa di Spiritualità con le sue attività, che da ormai trent’anni accoglie giovani, adulti, famiglie da ogni parte d’Italia e anche dall’estero.